Le iscrizione sono chiuse.
Per inserirsi nella lista d’attesa scrivere a: cnispadova@virgilio.it

Destinatari:
psicologi dell’apprendimento, docenti interessati, docenti con funzione obiettivo, psicopedagogisti, logopedisti ed educatori, clinici in ambito
diagnostico e riabilitativo.
Obiettivi:
a. riconoscere i meccanismi di base dell’apprendimento del sistema numerico e del calcolo, le abilità cognitive necessarie alla soluzione dei
problemi
b. valutare i livelli di acquisizione nella matematica
c . individuare e analizzare difficoltà specifiche nell’apprendimento matematico
d. predisporre interventi didattici funzionali all’apprendimento
e. elaborare piani di trattamento sulle difficoltà specifiche
Ore: 23 complessive.
Orari: 9.30 – 12.30 e 14-16, primo giorno 9:00 – 12:30 e dalle 14:00. Alle 16:00 e l’ultimo giorno 14-17.
Costo: 200€, sarà possibile pagare con Bonus Docente o Bonifico in seguito alla nostra mail indicativa
Programma:
- Sviluppo dell’intelligenza numerica
- Cognizione numerica: modelli teorici
- Dai precursori al calcolo di base
- Prove sulle abilità matematiche
- Discalculia evolutiva
- Processi, abilità, valutazione nella soluzione dei problemi
- Geometria e abilità visuo-spaziali,
- La motivazione all’apprendimento della matematica
- Potenziamento delle abilità matematiche
- Principi metodologici di diagnosi e di intervento nelle difficoltà/disturbi di matematica
- Ricerche sul trattamento delle difficoltà di matematica.
Coordinatore Scientifico: D. Lucangeli
Formazione: A. Molin, S. Poli
Comitato scientifico: Silvia Benavides-Varela, Patrizio Tressoldi, Ernesto Burgio, Francesco Sella
Form di Registrazione
Per qualsiasi dubbio contattare:
mail: cnispadova@virgilio.it
telefono: +39 345 035 3111 oppure +39 345 903 5810